No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Horse in Art 2025: l’arte del cavallo a North Yorkshire Dal ottobre a novembre 2025, Tennants Auctioneers ospita la mostra collettiva Horse in Art firmata Society of Equestrian Artists
    • Astra, Diana e tutti gli amici veri di Spalletti Attraverso il racconto di Doriano Rabotti viviamo l’essenza di una giornata tra amici nel buen retiro del cuore del grande Spalletti. Tra cimeli e ricordi di una vita e laghi, vigneti e soprattutto i suoi animali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Horse in Art 2025: l’arte del cavallo a North Yorkshire Dal ottobre a novembre 2025, Tennants Auctioneers ospita la mostra collettiva Horse in Art firmata Society of Equestrian Artists
    • Astra, Diana e tutti gli amici veri di Spalletti Attraverso il racconto di Doriano Rabotti viviamo l’essenza di una giornata tra amici nel buen retiro del cuore del grande Spalletti. Tra cimeli e ricordi di una vita e laghi, vigneti e soprattutto i suoi animali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Haru Urara, l’antieroe che ha conquistato il mondo digitale

Haru Urara, l’antieroe che ha conquistato il mondo digitale

Haru Urara, la cavalla giapponese senza vittorie diventata simbolo di resilienza e star globale grazie ad anime, videogiochi e iniziative solidali

25 Luglio 2025
di Serena Scatolini Modigliani
Haru Urara, l’antieroe che ha conquistato il mondo digitale

Dalla polvere delle piste giapponesi all’icona pop globale, la cavalla sconfitta che ha insegnato a tutti cosa vuol dire non arrendersi

Nel mondo delle corse, la vittoria è spesso l’unico metro di giudizio. Ma ogni tanto, una storia fuori dagli schemi riesce a farsi largo e a lasciare il segno. È il caso di Haru Urara, cavalla giapponese resa celebre non per i trionfi, ma per la sua tenacia ostinata in una lunga carriera… senza vittorie.

Nata nel 1996 nella prefettura di Kochi, Haru Urara ha debuttato sulle piste locali a fine anni Novanta. Tra il 1998 e il 2004 ha disputato 113 corse senza mai tagliare per prima il traguardo. Eppure, paradossalmente, proprio questo record negativo l’ha resa famosa in tutto il Giappone: con il tempo è diventata un simbolo di perseveranza e determinazione. I giapponesi hanno iniziato a scommettere su di lei non per guadagnarci, ma per sostenerla moralmente. I suoi biglietti sono stati portati in auto come portafortuna per evitare incidenti. Persino il primo ministro dell’epoca, Junichiro Koizumi, le dedicò parole di elogio.

Dopo il ritiro dalle corse, Haru Urara ha trovato una vita tranquilla in una scuderia a Chiba. Sembrava destinata all’oblio, finché il mondo digitale non ha rispolverato la sua leggenda.

Nel 2021, la software house giapponese Cygames ha lanciato Umamusume: Pretty Derby, un anime e gioco mobile in cui cavalle realmente esistite vengono reimmaginate come ragazze “equine” che competono in gare canore e atletiche. Una formula improbabile ma vincente. Tra i personaggi più amati: proprio lei, Haru Urara, rappresentata come una giovane sempre sorridente, consapevole dei propri limiti ma mai disposta a mollare.

Nel luglio 2025, la versione internazionale del gioco è approdata su Steam, scatenando l’entusiasmo dei fan anche fuori dal Giappone. Ed è qui che la realtà ha superato la finzione: un tweet ha segnalato l’esistenza di Namabokuso Bank, una piattaforma giapponese che consente di donare erba fresca (ryegrass) ai cavalli in pensione. Haru Urara era tra i destinatari. Nel giro di pochi giorni, oltre 2.500 kg di erba sono stati acquistati e spediti a suo nome da sostenitori di tutto il mondo. L’afflusso è stato così massiccio da mandare temporaneamente offline il sito.

Le reazioni non si sono fatte attendere: la scuderia ha ringraziato pubblicamente, e Cygames ha invitato i fan a rispettare la privacy e il benessere degli animali, scoraggiando visite non autorizzate. Il cibo è stato distribuito in maniera controllata e parte delle donazioni è stata condivisa con altri cavalli ospiti del centro.

Haru Urara oggi ha 29 anni, un’età rispettabile per una cavalla, e continua a ricevere affetto, sotto forma di erba o semplici messaggi, da chi ha visto in lei qualcosa che va oltre lo sport: una metafora vivente della resilienza.

Tags: corse giappone haru urara resilienza Umamusume: Pretty Derby
Articolo Precedente

Il cavallo come musa: ad Amsterdam torna la Dutch Equine Art Fair

Prossimo Articolo

Marocco: avviso ai viaggiatori

Della stessa categoria ...

Horse in Art 2025: l’arte del cavallo a North Yorkshire
Cultura equestre

Horse in Art 2025: l’arte del cavallo a North Yorkshire

26 Luglio 2025

Dal ottobre a novembre 2025, Tennants Auctioneers ospita la mostra collettiva Horse in Art firmata Society of Equestrian Artists

di Serena Scatolini Modigliani
Il cavallo come musa: ad Amsterdam torna la Dutch Equine Art Fair
Cultura equestre

Il cavallo come musa: ad Amsterdam torna la Dutch Equine Art Fair

25 Luglio 2025

Dal 6 al 9 novembre 2025 ad Amsterdam, la Dutch Equine Art Fair celebra il cavallo con mostre internazionali, eventi...

di Serena Scatolini Modigliani
Jockey Fest: i fantini corrono senza cavalli!
Ippica

Jockey Fest: i fantini corrono senza cavalli!

25 Luglio 2025

Al Jockey Fest in Perù, i fantini hanno corso 100 metri senza cavalli. Un momento divertente e virale con scopo...

di Serena Scatolini Modigliani
Palermo, i controlli ci sono: multe e fermo delle carrozzelle per il troppo caldo
cronaca

Palermo, i controlli ci sono: multe e fermo delle carrozzelle per il troppo caldo

24 Luglio 2025

Continuano i controlli a Palermo dopo l'ordinanza per il benessere dei cavalli addetti al trasporto turisti: e consigli per i...

di Maria Cristina Magri
Al Sesana in palio la “Wild Card” per  Gp Città di Montecatini
Ippica

Al Sesana in palio la “Wild Card” per  Gp Città di Montecatini

24 Luglio 2025

La quinta corsa, premio Parco di Pinocchio di Collodi è il perno della serata di sabato prossimo, chi vince accede...

di Stefano Calzolari
Domenica speciale a Taranto col Gp Due Mari
Ippica

Domenica speciale a Taranto col Gp Due Mari

23 Luglio 2025

Grandi guide al Paolo VI di Taranto, fra i driver di spicco ci sarà anche Gabriele Gelormini sia nel Gruppo1...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
Marocco: avviso ai viaggiatori

Marocco: avviso ai viaggiatori

Articoli correlati

People & Horses

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo
People & Horses

Marco Gheza e Ruanda, che non sono mai soli

Marco Gheza e Ruanda, che non sono mai soli
cronaca

Catania, cavalla salvata dalla Polizia a cavallo

Catania, cavalla salvata dalla Polizia a cavallo
Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

In evidenza

Horse in Art 2025: l’arte del cavallo a North Yorkshire

Horse in Art 2025: l’arte del cavallo a North Yorkshire

26 Luglio 2025
Astra, Diana e tutti gli amici veri di Spalletti

Astra, Diana e tutti gli amici veri di Spalletti

25 Luglio 2025
La festa dei piccoli grandi campioni continua!

La festa dei piccoli grandi campioni continua!

25 Luglio 2025
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP